FAD

2014 Creative Commons di Marco Polini alle seguenti condizioni BY–NC–SA (Attribution; Non Commercial; Share Alike). Il contenuto della presente licenza è identico a quello che il collettivo di scrittori WU MING usa per i propri lavori. Ne condivido i valori. Tra cui, ad es.,"gli autori difendono la gratuità del prestito bibliotecario e sono contrari a norme o direttive che, monetizzando tale servizio, limitino l’accesso alla cultura."

venerdì 17 ottobre 2014

Soluzioni #1 - 5 serale

Scaricate QUI il pdf del testo delle due file del compito.

QUI, invece, ci sono le soluzione in formato XLS.

Il prof.
Pubblicato da Polini alle 19:29
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: quinta

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Informazioni personali

Polini
Visualizza il mio profilo completo

Archivio blog

  • ►  2015 (22)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (7)
  • ▼  2014 (35)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (1)
    • ▼  ottobre (16)
      • Esercizio sul BEP
      • BEP o Break Even Point ANALYSIS, in italiano, Anal...
      • Prime due pagg. di appunti del prof. per la 3 serale
      • Soluzione #2 - 5 serale
      • Finalmente la terza! Esercitazione sul calcolo e s...
      • Soluzioni #1 - 5 serale
      • Esercitazione! - 5 serale
      • Come ti riclassifico il CE del Cod. civile - 5 serale
      • CE riclassificato di una società non quotata e non...
      • Non c'è solo l'«IVA»: il VALORE AGGIUNTO nella ric...
      • Le diverse gestioni (in teoria) - 5 serale
      • TXT dell'es. svolto martedì 7-ott-14 #1 - 5 serale
      • Fatto con voi #2: inserimento dei dati OPPORTUNAME...
      • Conto economico (nello schema fisso del Codice civ...
      • Stato patrimoniale (nello schema fisso del Codice ...
      • Bilancio di una S.p.A. quotata #1 - 5 serale
    • ►  settembre (11)
Tema Semplice. Powered by Blogger.